Il progetto si pone l’obiettivo di raccogliere informazioni qualitative e quantitative standardizzate sulle comunità faunistiche cittadine e sulle specie animali più caratteristiche degli ambienti urbani sull’intera scala italiana. Il raggiungimento di questo scopo è attuabile solamente attraverso il contributo di naturalisti, birdwatchers e appassionati nelle vesti di citizen scientists. I dati raccolti permetteranno valutazioni puntuali sullo status demografico delle specie e di identificare i fattori responsabili nel determinare la composizione delle comunità, specialmente quelle avifaunistiche, e lo stato di conservazione di alcune specie target. Per le analisi verranno presi in considerazione fattori sia antropici che ambientali (caratteristiche urbanistiche, paesaggistiche, clima, etc.). Il confronto dei dati provenienti da un’ampia gamma di città permetterà di identificare eventuali schemi e caratteristiche urbane virtuose o avverse nei confronti della biodiversità cittadina.
